top of page

035.830030

  • Facebook
particolare-010391.jpg

HOME  >  WHISTLEBLOWING - D.LGS. 24/2023

WHISTLEBLOWING - D.LGS. 24/2023

 

Con il termine whistleblowing si intende l’attività di segnalare illeciti o irregolarità commessi all’interno di un ente.

La normativa in materia di whistleblowing, di origine comunitaria, ha avuto un’importante evoluzione negli ultimi anni: da iniziale dovere in capo a specifici soggetti in determinate materie (ad esempio in ambito fiscale), il whistleblowing è oggi un diritto esteso ad un’ampia categoria di soggetti, anche del settore privato.

Il Decreto Legislativo 24/2023, che testualmente “disciplina la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato”, raccoglie in un unico testo normativo l’intera disciplina dei canali di segnalazione e delle tutele riconosciute ai segnalanti sia del settore pubblico che privato. Ne deriva una disciplina organica e uniforme finalizzata ad una maggiore tutela del soggetto segnalante (c.d. whistleblower).

 I seguenti documenti sono stati predisposti in adempimento della normativa:

FONDAZIONE MADONNA DEL BOLDESICO O.N.L.U.S.

Servizi di assistenza residenziale e semiresidenziale per anziani non autosufficienti e per persone con disabilità

Via Dott. Libero Signorelli  91/93

24064  Grumello del Monte (BG)

tel.  035 830030  •  fax 035 832702

email: info@fmboldesico.it  •  PEC fmboldesico@pcert.it

P.IVA  02629370160    C.F.  80013970167

bottom of page